COMPILA IL FORM E ISCRIVITI
Le PARETI sono il tema centrale da cui si parte per comprendere quanti e quali limiti l’individuo mostra sulla scena che in un certo senso, ostacolando il lavoro creativo, impediscono il vedere una visuale possibile di crescita umana e spirituale.
La parola INVISIBILI rimanda ad un concetto di intangibilità e di astrattezza con cui avvertiamo le nostre diffi coltà spesso non percepite ai nostri sensi, che seppur sfuggendo a una defi nizione razionale sono avvertite come elementi presenti in noi che tendono ad infl uenzare il nostro vivere quotidiano. Attraverso un lavoro sul proprio corpo, sulla voce e su se stessi si arriverà alla consapevolezza che le pareti possono essere scalate e superate persino rendendole più definite alla nostra percezione innescando un meccanismo di evoluzione personale.
PRESENTAZIONE
Il corso è di tipo teatrale con particolare attenzione alla preparazione professionale dell’allievo: studio del comportamento, temperamento, emotività. L’allievo sarà sottoposto allo studio del proprio strumento vocale e del sistema respiratorio, del proprio corpo e del suo mondo psico-fi sico motorio e di creatività.
MATERIE DI INSEGNAMENTO
Elementi di storia del teatro, dinamiche relazionali dell’attore, espressione corporea, energia, azione, presenza dell’attore, micro e macro movimenti, dizione fonetica e vocalizzazione, stenografi a della voce, lettura creativa, improvvisazione, interpretazione e studio del personaggio.
ORARIO DELLE LEZIONI
L’orario verrà concordato d’intesa con i partecipanti al laboratorio, tenendo conto della loro posizione di studente o lavoratore.
Le lezioni si svolgeranno a cadenza bi-settimanale presso i locali della Parrocchia N.S. di Lourdes, Albuccione (Roma).
AMMISSIONE E ISCRIZIONE
Come ogni scuola, il laboratorio ha il compito principale della formazione e della preparazione dei suoi allievi alla pratica dell’arte drammatica.
I richiedenti saranno sottoposti ad un esame di selezione colloquiale, per comprovare meglio le disponibilità e le capacità espressive, accompagnato da un adulto nel caso trattasi di minore.